Eventi come incendi, allagamenti, terremoti o eventi catastrofali possono mettere in pericolo persone e l’ambiente causando danni agli edifici (civili e industriali) e ai beni in essi custoditi.
In questi casi dopo aver intrapreso le prime operazioni di pronto intervento occorre immediatamente procedere con gli interventi di messa in sicurezza.
Agire rapidamente per mettere in sicurezza le aree colpite significa evitare ulteriori danneggiamenti che possono scaturire da sostanze contaminati come fanghi alluvionali o particolato d’incendio quest’ultimo estremamente pericoloso a causa delle altissime concentrazioni di acido cloridrico.
Oppure le aree sinistrate possono avere la necessità di interventi di rimozione o puntellamento di tutte quelle porzioni di immobile o impianti a rischio crollo. I
nfine da non sottovalutare è la messa in sicurezza di carattere ambientale dove il primo obiettivo è evitare che le matrici ambientali (acqua, aria e suolo) siano contaminate da tutte quelle sostanze che possono scaturire da un sinistro.
Le tecniche utilizzate sono all’avanguardia, predisposte per agire in maniera specifica nelle differenti situazioni, mantenendo sempre un altissimo standard di sicurezza indispensabile
per poter agire in un’area sinistrata.
Per questo motivo il personale di Recotech che opera in tutti i contesti e sottoposto, dai piccoli edifici ai grandi complessi, attuando le procedure più indicate per ogni singolo caso.
Visualizza le immagini di alcuni interventi di messa in sicurezza:
Gli interventi di messa in sicurezza comprendono:
- Attività di stop corrosion con oli protettivi di tutte le superfici metalliche attaccate dai fumi d’incendio
- Attività di stop corrosion con deumidificatori di tutte i componenti elettrici e elettro meccanici
- Attività di salvataggio delle merci danneggiate da acque di spegnimento o da allagamento
- Rimozione delle porzioni pericolanti mediante l’ausilio di mezzi meccanici (pale, minipale e ecavatori) tradizionale o radiocomandati cioè privi di operatore
- Puntellamenti con puntelli strutturali specifici che possono arrivare a sorreggere carichi oltre le 100 tonnellate al metro quadrato
- Pompaggio dei fanghi alluvionali, detriti e residui di combustione mediante l’utilizzo di escavatore a risucchio
- Interventi di messa in sicurezza di coperture in amianto e non danneggiate da eventi atmosferici
- Rimozione dei sovraccarichi neve con escavatore a risucchio
- Interventi di rimozione beni all’interno di aree colpite da sisma con mezzi radiocomandati e video assistite
Consolidamento edifici e demolizioni post terremoto
I danni causati da un terremoto possono essere di diversa entità, causando un indebolimento strutturale degli edifici sino ad arrivare nei casi più gravi al crollo totale delle strutture.
La tempestività e la qualità dell’intervento permettono di ridurre in maniera sostanziale i danni ai beni e agli edifici, consentendo di ritornare alla normalità nel minor tempo possibile.
In caso di terremoti è quindi necessario agire rapidamente per mettere in sicurezza le aree, effettuando il consolidamento degli edifici, le demolizioni di strutture pericolanti e la rimozione dei detriti.
Nel corso del tempo abbiamo affiancato con efficienza privati ed enti pubblici, che, a causa di sinistri quali incendi, allagamenti, terremoti, si son trovati impreparati a dover affrontare una situazione complessa e difficile.
Tecnici qualificati ti assisteranno concretamente analizzando in dettaglio la tua situazione, valutando i danni subiti e pianificando un intervento di adeguamento strutturale degli edifici e bonifica delle aree colpite. L’alto livello di competenza nelle operazioni post terremoto ci permette di offrire soluzioni specifiche per i differenti danni da terremoto, in particolare ci occupiamo di:
- messa in sicurezza dell’area
- ispezioni video su aree inaccessibili tramite drone
- utilizzo di mezzi radiocomandati per la rimozione di beni siti in aree inagibili
- prove e analisi strutturali degli edifici
- consolidamento edifici e fondazioni
- rinforzo strutturale FRP
- demolizione strutture pericolanti
- rimozione e smaltimento detriti
- pulizia ambienti e beni danneggiati
Visualizza il video dell’intervento di demolizione post terremoto in Emilia
Visualizza gli altri video relativi ai nostri interventi di messa in sicurezza:
Possiamo operare in tutti i contesti, dai piccoli edifici ai grandi complessi, attuando le procedure più indicate per ogni singolo caso. Affidati ad un’azienda leader negli interventi post terremoto, contatta una delle nostre sedi operative a Pordenone, Firenze e Roma, ti affiancheremo con le migliori tecnologie per risolvere in breve tempo ogni problematica.
Vuoi saperne di più degli interventi di messa in sicurezza?
Contattaci al numero verde 800.200.018 o invia una richiesta usando il form online. Riceverai un preventivo gratuito per un intervento immediato.